Simultanea di scacchi: Luca Cardinali riesce a battere il maestro Marsili e ad aggiudicarsi il tartufo

Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra del tartufo di Gubbio, si è svolta il 31 ottobre scorso una partita in simultanea di scacchi con il maestro Riccardo Marsili, organizzata dal Gruppo Scacco Matto Eugubino, presieduto da Francesco Zaccagni. La simultanea è una competizione di carattere dimostrativo molto spettacolare, dove un solo giocatore, ovviamente di livello magistrale, gioca contemporaneamente contro più avversari.

C’è stata una grande partecipazione, con ben 20 giocatori, sia giocatori esperti del circolo scacchi eugubino, sia semplici appassionati che hanno colto al volo l’occasione. Tra questi anche il Sindaco Filippo Stirati e Gabriele Damiani, che forse a questa manifestazione ha fatto la sua ultima apparizione pubblica da assessore.
Ebbene, a parte qualche partita molto tirata fino alla fine, il maestro Riccardo Marsili, in circa 2, ore è riuscito a battere tutti, tranne il giovane Edoardo Tomassini, che è riuscito a strappare una patta, e il Prof. Luca Cardinali, che è riuscito a vincere, molto abile a intrappolare la regina dell’avversario, aggiudicandosi così un bel tartufo bianco messo in palio dall’Organizzazione dell’evento.
A parte il risultato, è stato una esperienza bella

e divertente sia per chi ha partecipato sia per chi, mosso dalla curiosità, ha semplicemente assistito all’esibizione.

Bella prestazione eugubina al semilampo di Acquasparta

Bella trasferta agonistica in quel di Acquasparta, per un torneo semilampo perfettamente organizzato dall’amico ternano Sergio Rocchetti, in collaborazione con l’Associazione amerina “A Gonfie Vele”, il Comune di Acquasparta, la Proloco e l’Acsi.

Ben 6 gli scacchisti del circolo eugubino che hanno ben figurato, ma soprattutto hanno trascorso una giornata all’insegna del divertimento. Numerosi e appetitosi i premi enogastronomici tutti di aziende del territorio.

Primo degli eugubini Francesco Zaccagni, 6° assoluto del torneo, con 5 punti (4 vittorie, 2 patte una sconfitta), precedendo ancora una volta Bogdan Mayka a 4,5. Buone le prestazioni di Luca Cardinali, che con 4 punti ha riportato il 2° premio di fascia, ma soprattutto del giovane Edoardo Tomassini, anche lui a 4 punti, in grande crescita e alle prime esperienze agonistiche, così come dell’ucraino dal cognome impronunciabile, per tutti noi Michele. Bene anche Fabio Pascale con 3 punti, anche lui alle prese con i primi tornei.

Zaccagni 2° assoluto a Tavernelle. Bogdan Mayka 4°

SCACCHI SOTTO LE STELLE – SEMILAMPO TAVERNELLE (PG)

Ottima prestazione degli eugubini al tradizionale semilampo di Tavernelle (PG).
Francesco Zaccagni (5,5 su 7) e Bogdan Mayka (5 su 7) rispettivamente 2° e 4° assoluti. Bene anche Fabio Pascale e Andrea Traversini entrambi con 3,5 su 7.
1° classificato Daminao Cuppone (Perugia)
2° classificato Francesco Zaccagni (Gubbio)
3° classificato Sergio Rocchetti (Terni)
Ottima organizzazione e ricchi premi da parte di Bruno Spito del Circolo di Tavernelle per un semilampo che anche per questo ha attirato numerosi scacchisti di elevato livello e di varie nazionalità. A maggior ragione, vanno sottolineati i risultati dei nostri giocatori, al di là dei premi gastronomici.

Roma si aggiudica il Torneo a Squadre dell’Appennino 2023

Ben 23 squadre e 120 giocatori hanno partecipato alla quattordicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino, organizzato dal Gruppo “Scacco Matto Eugubino”. Il torneo, svoltosi presso la sede degli Arconi, è stato caratterizzato da un elevato livello di gioco con squadre provenienti da Umbria, Marche, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

Ha conquistato il torneo la squadra “Avaria del sistema motore” di Roma, a punteggio pieno, spinta dal Maestro Fide Carlo Emanuele, che si è aggiudicato con 7 su 7 anche il premio per la miglior performance individuale. Secondo l’Avamposto Fermano di Porto sant’Elpidio, capitanato da Roberto Miandro. Terzo posto per la squadra Nomentum di Mentana, capitanata da Sergio Rocchetti.
Hanno partecipato anche tre squadre del circolo scacchi eugubino, presieduto da Francesco Zaccagni, che ha ritrovato nuovo vigore e numerosi iscritti dopo che la pandemia ne aveva limitato per due anni le attività. La prima squadra, seconda

fino al 5° turno, ha perso numerose posizioni perdendo gli ultimi decisivi turni e finendo solo undicesima per la classifica avulsa, nonostante a pari punti con la sesta.
Ma al di là della parte agonistica, la vera soddisfazione per il sodalizio eugubino è stata la perfetta riuscita della manifestazione. Infatti, è stata una vera e propria festa degli scacchi che ha avuto a Gubbio il suo punto di ritrovo e che, di anno in anno, vede la manifestazione migliorarsi e crescere sempre più, sia per la qualità del gioco che dell’organizzazione.

In particolare, il fascino della sala da gioco presso gli Arconi, ancora vestita a festa per l’occasione, e la qualità dei premi, frutto esclusivamente dell’artigianato locale.
Le prime tre squadre classificate si sono aggiudicate tre grandi scacchi in ceramica, realizzati e offerti da Daniele Minelli e Giuliano Monacelli, mentre il giocatore con la miglior performance individuale un pannello sempre in ceramica dall’artista Tonino Rosati.
Altri premi speciali, sempre rigorosamente artigianali, sono stati offerti da MedioEvo di Acacia e da Colacem.

Il tutto impreziosito dalla bellezza della città di Gubbio che tutti i vari scacchisti e gli accompagnatori hanno avuto modo di visitare.
Nella sezione Gallery di questo sito web sono pubblicate ampie gallerie fotografiche della manifestazione.

Il 4 giugno 2023 si svolgerà il XIV Torneo a Squadre dell’Appennino

Dopo tre lunghi anni di stop per Covid riparte il XIV Torneo a Squadre dell’Appennino. Il torno è omologato dalla FSI ed è valido per le variazioni Elo FIDE Rapid (Tessera FSI 2023 obbligatoria, con possibilità di sottoscriverla in sede).
La speranza è che come in passato il torneo possa essere l’occasione giusta per rivederci numerosi. L’organizzazione è quella di sempre con la bella sala da gioco e i premi artistici in ceramica, oltre che altri oggetti dell’artigianato eugubino e un ricordo della manifestazione per tutti. Non mancate!

Clicca qui per scaricare il bando

Gilevych vince il 1° Festival Internazionale di Scacchi “Città di Gubbio”

Sono stati oltre 100 i giocatori che in una splendida Sala Trecentesca hanno dato vita al 1° Festival Internazionale di Scacchi “Città di Gubbio”. Una tre giorni ideata dallo scacchista siciliano Giuseppe Zangla e resa possibile grazie al supporto dell’Associazione Gruppo Scacco Matto Eugubino e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

A Palazzo Pretorio giocatori di ogni età, provenienti da tutte le regioni italiane, ma anche dall’estero, si sono silenziosamente sfidati nei vari Open. A vincere quello più duro, l’Open A, è stato il Maestro Internazionale Artem Gilevych. Al 2° posto a sorpresa il giovane pugliese classe 2008 Pasquale Romagno. 3° classificato il Maestro Internazionale Pierluigi Piscopo, che prima delle premiazioni ha presentato il suo nuovo libro “La Siciliana – istruzioni per l’uso”.

Nell’open B a trionfare è stata la campionessa italiana under 12 Greta Viti di Livorno, che ha anche effettuato la migliore performance individuale di tutto il torneo. Il 2° posto se l’è aggiudicato il CM Lasio Millo, 3° il CM Giovanni Marino. Per gli open C e D si segnala rispettivamente la vittoria di Massimo Agostinelli (1N) e Leonardo Vezzani (NC).

Impegnati non solo nell’organizzazione della manifestazione ma anche nelle gare gli scacchisti eugubini. Buone le prestazioni di Francesco Zaccagni giunto a metà classifica nell’open B, di Simone Fedeli piazzatosi 5° nell’open C e di Andrea Traversini che nell’open D è arrivato 4°.

Grande soddisfazione per l’organizzatore Giuseppe Zangla e per il Gruppo Scacco matto Eugubino per la riuscita dell’evento con apprezzamenti arrivati da tutte le parti, ma soprattutto dai giocatori che hanno potuto apprezzare la Città di Pietra soggiornando nelle strutture ricettive del territorio. Un appuntamento quello del festival internazionale di scacchi di alto livello non solo per la qualità della competizione, ma anche per l’apporto che è stato capace di dare a Gubbio in termini di visibilità e di promozione del territorio.

La speranza e l’esortazione di tutti è che questo Festival di Gubbio sia il primo di una lunga serie.

1° Festival internazionale di scacchi “Città di Gubbio”

1° Festival internazionale di scacchi “Città di Gubbio”

Dal 24 al 26 Marzo 2023.

Sede di gioco “Palazzo Pretorio”

Piazza Grande 9, 06024 Gubbio (PG)

Link: https://vesus.org/…/1deg-festival-internazionale-di…/

Bando: https://vesus.org/…/1deg-festival-internazionale-di…

Per Informazioni telefonare a:

Zangla Giuseppe, cell. 3477695966 – giuseppezangla@tiscali.it

Cambria Natale, cell. 3386000541 – natale.cambria@tiscali.it

In collaborazione con il “Gruppo Scacco Matto Eugubino” di Francesco Zaccagni, cell. 3316862267

Pieno di scacchisti per la Notte Bianca dello Sport 2019

Come da tradizione siamo stati gli ultimi a chiudere, alle 2.30 circa, dovendo togliere le scacchiere con le partite in corso a impensati scacchisti di strada a me sconosciuti.

Nell’arco dell’intera serata, le 9 scacchiere e quella gigante (quindi 20 giocatori) sono state costantemente impegnate e contese da oltre 200 scacchisti, giovani e meno giovani, Eugubini e non, che si sono dati una sana battaglia divertendosi.
Ma la domanda sorge spontanea: MA DOVE CAVOLO SIETE DURANTE IL RESTO DELL’ANNO?
Bando alle ciance, visto che il circolo scacchi è aperto tutto l’anno, chi volesse dare seguito all’esperienza di ieri ci contatti tramite i riferimenti del nostro sito web gubbioscacchi.it

Oltre al video che alleghiamo qui sotto, c’è un’amplia galleria fotografica nella sezione Gallery del sito.

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. Maggiori informazioni

Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi